
il Progetto “Aliva”
«Una nuova storia, ispirata da storie passate da preservare.»

Non dei semplici elementi d’arredo ma pezzi di storia
Una materia prima unica ed inestimabile. Un viaggio alla scoperta di leggende, luoghi e persone che hanno contribuire a rendere inimitabile le tre regioni che più profondamente sono legate a questi alberi: Puglia, Calabria e Sicilia. Racconti che hanno ispirano le forme di prodotti unici. Utilizzando il legno di ulivo secolare, ottenuto dagli scarti della potatura stagionale degli alberi. Ogni prodotto Aliva è numerato (vengono creati solo 100 pezzi per articolo) e certificato (con foto, localizzazione e dettagli sull’ulivo potato). Prodotti realizzati senza l’abbattimento di alberi, con potatura effettuata solo se necessaria alla pianta, operazione che viene affidata a potatori in possesso di titoli professionali riconosciuti da enti ufficiali.




–
In difesa degli ulivi italiani, con la formazione
Parte dei profitti generati dalla vendita dei prodotti Aliva saranno destinati ad un progetto ambientale, che prevede la sensibilizzazione dei territori interessati rispetto a tutte le minacce per la salute degli ulivi. Tra queste c’è la Xylella, che in Italia ha già colpito, soprattutto in Puglia (con oltre 20 milioni di alberi abbattuti, dal 2013); gli incendi sono un altro nemico feroce che ogni anno consuma centinaia di ettari di uliveti. Ad insidiare gli ulivi ci sono anche minacce più comuni come malattie e parassiti vari, che vanno comunque saputi riconoscere per essere combattuti tempestivamente. Aliva, attiverà una serie di corsi di formazione gratuiti, rivolti a proprietari di uliveti (privati e aziende agricole), per aiutarli ad attuare in maniera corretta e consapevole la prevenzione, unica “cura” possibile contro i più letali nemici degli ulivi.
Faremo ancora di più: per ogni prodotto Aliva venduto pianteremo un albero di ulivo nel Salento, sostenendo l’associazione OlivaMi. Una piccola speranza di rinascita.




I Fondatori

In ordine sparso: cuore, testa, anima e braccia di Aliva.